(A 14h00 lots 01 - 119 : LIVRES et MANUSCRITS AUTOGRAPHES - Autographes Lots 48-103 : Manuscrits - Lots 104-119 : Musique
SESSION DE VENTE : Mardi 8 octobre 2024 à 14h - 01 - 119 : livres et manuscrits autographes
LIEU DE VENTE : GONNELLI CASA D’ASTE. : Via Fra' Giovanni Angelico 49, 50121 Firenze FI, Italie . Vente Mardi 8 octobre 2024 à 10h00 – Tel + 39 055 268279 – Fax +39 055 2396812 – Site : www.gonnelli.it – E-Mail : aste@gonnelli.it
ENCHÉRIR - En LIVE, sur la plateformes Avec INSCRIPTION : https://www.gonnelli.it/it/my-panel/index.asp
CONTACTResponsable de la vente : Gonnelli Casa d’Aste. Via Fra' Giovanni Angelico 49. 50121 FIRENZE. Tel : + 39 055 268279 / + 39 055 216835 – Site : www.gonnelli.it – E-Mail : aste@gonnelli.it
EXPOSITIONS A partir du: Mercredi 2 octobre - samedi 5 octobre 9h30 - 13h 14h - 17h30 ; Lundi 7 octobre 9h30-13h 14h-17h30.
Spécialistes livres, manuscrits et autographes : Veronica Fusini et pour les autographes : Laura Nicora
LIBER AMICORUM con firme, dediche e fotografie di alcuni dei più famosi personaggi del '900. — Datato 1908 - anni '60 del XX secolo.
Estimation :1200 - 2400
Description
Liber Amicorum di circa 60 pagine in cartoncino beige, non numerate e utilizzate in gran parte recto e verso.
Le firme, annotazioni, citazioni musicali e dediche sono tutte autografe.
Le fotografie sono incollate alle pagine o unite al volume con brachette.
Nell'album anche alcuni ritagli di giornale che raccontano l'arrivo del celebre personaggio.
Legatura in pelle con difetti. Al dorso, le stampigliature Autografi e Boris Skerl. Dimensioni : 175x240 mm.
Straordinario Liber Amicorum appartenuto a Boris Skerl, direttore di alcuni storici hotels italiani (Excelsior Firenze, Danieli Venezia, des Iles Borromées Stresa). Grazie alla sua professione Skerl, stimatissimo dalla clientela, ebbe modo di entrare in contatto e farsi lasciare un ricordo da molti dei grandi protagonisti della storia del '900.
I nomi più famosi sono (nell'ordine del volume) :
- Giacomo Puccini (foto cartolina con firma e data, Torre del Lago '08) - alcuni esponenti della famiglia Savoia – Tyron Power e Linda Christian (firme) - Henry Bordeaux, scrittore (dedica e firma) – Stefan Zweig (dedica, data '32, e firma) – Franz Lehar (foto cartolina con dedica, data '26, e firma) – Arthur Rubinstein (firma con data '37 più fotografia che lo ritrae di spalle a Firenze, con Boris Skerl) – Richard Strauss (foto ritratto con firma e data '32) – Alfonso XIII, ex re di Spagna (foto ritratto con firma e data '33) – Arturo Toscanini (foto ritratto con firma e data '38) – Marcello Piacentini, architetto (firma e data '35-XIV) – Guglielmo Marconi e la seconda moglie Maria Cristina (foto ritratto con firme) – Alexander Moissi, attore (foto ritratto con dedica, firma e data '34) – Titta Ruffo (cartolina di ringraziamento, con firma e data '46) – Tullio Serafin (foto ritratto con dedica, firma e data '34) – Vittorio de Sica (firma e data '37) – Mariano Stabile, baritono (firma e data '37) – Tito Schipa (firma e data '49) – Beniamino Gigli (foto ritratto con dedica firmata) - Salvador Dalì (firma e data '48) - William Randolph Hearst e Marion Davies (firme) – Rodolfo Graziani, generale (foto cartolina con firma) – Ras Sejum Mangascià Johannes (firma) - Titta Ruffo (foto ritratto più foglietto di auguri dattiloscritto con firma) – Werner von Blomberg, generale (firma con data '37 più foto ritratto) – Adriano Lualdi (citazione musicale da Lumawig e la saetta, con firma e data, Firenze maggio '38-XVI) – Umberto Giordano (citazione musicale da Andréa Chénier, con firma e data '37-XVI) – Italo Montemezzi (citazione musicale, firma e data) – Richard Strauss (citazione musicale firmata e datata) - Nino Cattozzo (citazione musicale da I misteri Gaudiosi con firma e data XVI) – G. Francesco Malipiero (citazione musicale da Antonio e Cleopatra, con firma e data, Firenze '38-XVI, più biglietto di auguri firmato) - Gino Marinuzzi (citazione musicale da Palla de' Mozzi, con firma e data XVII) - Arturo Benedetti Michelangeli (foto ritratto con dedica, firma e data, '40) - Igor Stravinskiy (citazione musicale, con firma e data Firenze '39) – Pietro Mascagni (citazione musicale dall'Intermezzo di Cavalleria Rusticana, con firma e data Firenze '40) - Wilhelm Furtwängler (foto con altri personaggi più firma e data '41) - Herbert von Karajan (dedica a piena pagina durante un soggiorno a Firenze, con firma e data '41) - Wilhelm Backhaus (citazione musicale da un concerto di Beethoven, con dedica, firma e data '41) – Ildebrando Pizzetti (citazione musicale dalla cantata Epithalamium, con firma e data '42-XX) – Gino Marinuzzi (ritratto fotografico con firma e data, Firenze '44-XX) – Occupazione americana a Firenze nel '44 (2 fotografie di cui una con il gen. Clark e Boris Skerl più 3 ritagli di giornale) – Eduard, duke of Windsor e Wallis Simpson, che si firma Windsor (2 fotografie dei Duchi con Boris Skerl, vari ritagli di giornale sulla loro visita a Firenze e le firme, con data '47) – Mark W. Clark, generale (tre fotografie con Boris Skerl e una lettera dattiloscritta con firma autografa) – Arturo Benedetti Michelangeli (foto delle sue mani al pianoforte con dedica firmata e data '48, insieme ad altra firma autografa e 1 cartolina di saluto firmata) – Alfred Cortot (foto ritratto con dedica più nota con firma e data, Firenze '48) - Archibald J. Cronin (dedica firmata con data, '48 più ritaglio di giornale su sua visita a Firenze) – M. Reza Pahlavi (firma in grafia occidentale più piccola fotografia) – Sarat Chandra Bose, attivista politico indiano (firma con indirizzo di Calcutta e data, '48) – Andrés Segovia (firma con data, '48)- Sinclair Lewis, premio Nobel (firma con data, '48 e ritaglio giornale su sua visita a Firenze) - Gérard Philipe (nota da Venezia con firma e data '49) – Totò (firma) – Achille D'Angelo, il Mago di Napoli (fotografia con Boris Sterkl, con dedica e data '50, più nota con firma e data, Venezia '49) – Mario Peragallo (firma con data, '50) – Pietro Annigoni (firma con data '50, con schizzetto stilizzato) - Alberto Moravia (firma con data, Venezia 1950) – Giorgio de Chirico (firma con data, Venezia '49) - Walter Gieseking (firma con data '50) - Yehudi Menuhin, violionista (firma con data '50) – Ossip Zakine, scultore (firma e ritaglio giornale) – Ira Gershwin, compositore e fratello di George (nota dal Danieli con firma e data '50) - Harold Lloyd (nota di ringraziamento firmata con piccolo schizzo dei suoi famosi occhiali tondi) -Victor de Sabata (firma) - Nam Phương, imperatrice d'Indocina (firma e data '50) - Alexander Brailowsky, pianista (firma e data '52) – John Steinbeck (firma e data) - Antonio Berti (firma con data '52 più rapido schizzo di Piazza San Marco) – Albert Steffen, scrittore (firma e data '53) - Walt Disney (iconica firma di grandi dimensioni con grafia artistica) - Bernard Montgomery, Field Marchal (firma : Montgomery of Alamein e data '51) – Le Corbusier (firma e data '52) – Cesare Giulio Viola, commediografo (nota spiritosa con firma, data '52 e schizzetto) – Giuseppe Ungaretti (firma a penna verde) – Carlo Carrà (firma) – Riccardo Bacchelli (firma) - Marino Marini, scultore (tipica firma in stampatello) - Erich Maria Remarque (firma caratteristica) – Pierre La Mure (firma e data) - Franco Alfano (citazione musicale da Resurrezione con firma e data, Venezia '52) – Mark Clarck (fotografia con dedica e firma del 1947) - Akihito, principe (firma più foto davanti al Danieli) – Dimitri Mitropulos (nota da Venezia con firma '54) – Gian Carlo Menotti (nota con firma '55) – Leopold Stokowski (ritratto fotografico con dedica e firma più dedica firmata – Sergiu Celibidache, compositore (firma e data '54) - Franz von Papen, cancelliere del Reich (firma con data '55) – William Saroyan, drammaturgo (dedica e ringraziamenti con firma e data '57) - Stravinsky e De Chirico a Venezia (straordinaria fotografia autografata dai due grandi artisti, ritratti sottobraccio a Venezia in compagnia di amici, con data '57) – De Chirico (fotografia che lo ritrae mentre dipinge l'isola di San Giorgio dalla balconate del Danieli + fotografia davanti alla mostra a lui dedicata, con Boris Skerl) – Pierre La Mure, scrittore (fotografia con Skerl + cartolina firmata) – Gianna Pederzini, soprano (foto con dedica, firma e data '39) – Pietro Annigoni (foto cartolina che lo ritrae con Skerl, con simpatica nota di auguri, firma e data '51) – Vittorio de Sica (foto con Skerl) – Elsa Maxwell (3 foto ad un ballo in maschera a Venezia) – Maria Callas (foto con la Maxwell allo stesso ballo a Venezia) – Adolphe Menjou, attore (foto con dedica e firma) – alcune foto ricordo di Skerl – Hitler e Mussolini (foto di un incontro – Istituto Luce e 1 opuscolo a stampa dal titolo Incontro a Firenze tra il Fuehrer e il Duce. Datato 28 ottobre 1940).
Partager
We value your privacy
We and our partners use technology such as cookies on our site to personalise content, store your shopping cart, provide social media features, and analyse our traffic. Click below to consent to the use of this technology across the web. You can change your mind and change your consent choices at anytime by returning to this site.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as storing your shopping cart and recognising you when you return to our website and restore your navigation settings.
You can list and adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.
You can change your mind and change your consent choices at anytime.
Required cookies
Those cookies must be enabled at all times to provide basic functionalities.
Settings
This cookie can't be disabled, it is mandatory to store your cookie settings.
Bibliorare cookies
The following cookies are required to fully enjoy the different features provided by our website :
Shopping cart
If this cookie is disabled, we won't be able to store your bids in the shopping cart. Therefore, you won't be able to place bid and order from the website.
3rd party cookies
This website uses the following additional cookies to perform listed tasks :
Comments
If this cookie is disabled, we won't be able to display comments. More information
Google Analytics
If this cookie is disabled, we won't be able to get any statistics regarding how many viewers are visiting the site, nor their location or interest, and won't be able to enhance our website to suit their needs. More information
Likes
If this cookie is disabled, we won't be able to display the Like button on articles. More information
reCAPTCHA
If this cookie is disabled, we won't be able to check if you are a human or a robot. Therefore, you won't be able to login on the website with your account. More information
YouTube
If this cookie is disabled, you won't be able to play embedded YouTube videos on our website. More information
Connexion
Inscription
Pas encore inscrit ?
Association pour la recherche des livres anciens, rares et précieux, Bibliorare a plus de 15 ans de mises en ligne et plus de 900.000 Références.
Inscrivez-vous gratuitement afin de bénéficier de tous nos avantages, et pouvoir échanger entre bibliophiles.
Déjà enregistré ?
Si vous êtes déjà enregistré sur notre site, vous pouvez vous connecter.
Vous avez oublié votre mot de passe ? Cliquez ici pour le récupérer.