Lot n° 516

Letteratura (-tutto il pubblicato). Firenze : Parenti Editore (poi Vallecchi), 1937-1947.

Estimation : 1600 / 3200
Adjudication : Invendu
Description
9 annate in 37 fascicoli in-8° (mm 250x170).
Dal n. 1 (gennaio 1937) al n. 36 (novembre-dicembre 1947) + il fascicolo speciale dedicato a D’Annunzio fuori serie (marzo 1939) con 10 tavole fuori testo.
Pagine 246 a fascicolo.
Esemplari in ottimo stato con qualche fioritura e carta lievemente brunita. Brossura editoriale con minime mancanze ad alcuni volumi.

▬SI AGGIUNGE:
•Letteratura contemporanea. Firenze (poi Venezia) : Carnesecchi (poi Neri Pozza), 1950-1951. 11 fascicoli in 2 volumi in-8° (mm 230x150). Dal n. 1 del 1950 al n. 12 del 1951 della seconda serie.

▬SI AGGIUNGE:
•Letteratura. In Roma : De Luca, 1953-1960. 8 annate in 28 fascicoli in-8° (mm 250x170). Dal n. 1 (gennaio-febbraio 1953) al n. 46-48 (luglio- settembre 1960).
Pagine 120 per fascicolo, 240 per quelli doppi.
Qualche fioritura, ma buone condizioni generali.
Brossura editoriale con minime mancanze e macchie ai piatti ad alcuni volumi. La prima annata è rilegata in un volume con legatura in mezza tela. (63)

Tutti i numeri delle prime tre serie della rivista fiorentina diretta da Alessandro Bonsanti, fondata dopo la chiusura di Solaria e la separazione da Carocci, che da parte sua diede vita a due importanti periodici :
Argomenti e Nuovi argomenti (si veda lotto 518). Pubblicata inizialmente a cadenza trimestrale - dopo la sospensione di quasi tre anni - a partire
dal numero 26 divenne bimestrale.

Dopo una pausa di 2 anni, apparve una seconda serie nel 1950 con il nome di Letteratura Contemporanea, pubblicata fino al 1951 ; poi nel gennaio 1953 riapparve una terza serie e la rivista tornò al titolo originario di Letteratura.
Tra i collaboratori più importanti:
Bilenchi, Bontempelli, Gadda, Gatto, Landolfi, Magri, Montale, Moravia, Saba, Vittorini, con illustrazioni di Baumeister, Sutherland, Boccioni, Melli, Klee, Magri, Shahn, Rosai, Gentilini, Pirandello, Vedova e molti altri.

•I OPERA : Contiene le versione pre-originali di Quer pasticciaccio brutto de via Merulana (di cui la prima versione in libro è offerta qui al lotto 580) e de La cognizione del dolore (vedasi lotto
581) di Carlo Emilio Gadda.
Partager