Page 9 - cat-vent_gonnelli-oct-2013-1

Version HTML de base

GONNELLI
CASA D’ASTE
tutti i lotti sono riprodotti nel sito www.gonnelli.it
7
6.
Bruni Leonardo
HistoriaFiorentina (tradottadaDonatoAcciaiuoli).
Impresso
in Firenze: per Bartholomeo. p. Fiorentino, 5 giugno
1492.
In-folio (mm296x200). Carte [222]. Segnatura: [rum]
4
,
a-z
8
, &
8
, [con]
8
, aa
8
, bb
10
. La
Tavola
([rum]
4
) è legata
fra l’occhietto (
Le Historie Eiorentine
) e l’incipit. Testo
in carattere tondo (R 114) su 40 linee. Spazio per
capilettera con linee guida. LEGATO CON:
Bracciolini
Poggio
,
Historia florentina (tradotta da Jacopo Bracciolini)
.
Impresso in Firenze: per Bartholomeo. p. Fiorentino, 3
settembre 1492. Carte [116]. Segnatura: [*]
2
, A-N
8
, N
10
.
La
Tavola
([*]
2
) è legata in principio. Testo in carattere
tondo (R 114) su 40 linee. Spazio per capilettera con
linee guida. Fioriture sparse, piccoli marginali fori di
tarlo alle prime carte, altro tarlo adiacente al testo alle
carte M1-O10; margini interni di poche carte rinforzati
con brachette, lacuna reintegrata con perdita di
qualche lettera di testo a carta l4, strappo senza perdite
e restaurato a carta l5, taglio che non lede il testo a carta
u2. Legatura settecentesca in piena pergamena con
titoli dorati entro tassello in pelle rossa al dorso; segni
di usura alle cuffie e alle cerniere. Ex-libris applicato al
contropiatto anteriore e alcune annotazioni di antica
mano.
Seconda ricercata edizione, la prima fiorentina, di queste
importanti opere che spesso si trovano legate insieme; si veda
Hain-Copinger 1563, 13173, che le censisce come un unico
lavoro. I OPERA:
BMC
VI, 649; Goff B1248;
GW
5613;
IGI
2203 (I); Pellechet 1116. II OPERA:
BMC
VI, 649; Goff
B874;
GW
5613;
IGI
2203 (I); Pellechet 1116.
€ 5000