GONNELLI CASA D'ASTE ART ANCIEN, MODERNE et CONTEMPORAIN

96 ASTA 47: ARTE ANTICA, MODERNA E CONTEMPORANEA, FIRENZE 28-29-30 NOVEMBRE 2023 GONNELLI CASA D’ASTE CASA D’ASTE 193. Anonimo della fine del XVIII secolo ed inizi del XIX Lotto di tre disegni. Penna e inchiostro bruno su carta vergellata sottile color avorio, con filigrana “leone alato” visibile su uno dei tre fogli. mm 185x134/ 235x108 / 180x133. I disegni sono pervenuti con una proposta attributiva a Pietro Antonio Novelli. (3) Fogli inseriti in passe-partout moderno. € 280 194. Arte conventuale prima metà del XIX secolo Santa Caterina d’Alessandria entro tabernacolo reliquiario in passamaneria dorata. Bulino su metallo e smalto champlevé. cm 3,5x3,5. Tabernacolo in legno rivestito in passamaneria dorata e cordoncino argentato. cm 15,5x10,5. Placchetta in metallo incisa a bulino con dettagli in smalto champlevé (XV-XVI secolo?) raffigurante Santa Caterina d’Alessandria, entro tabernacolo posteriore con in alto al centro tondo con il nome di Gesù, nella fascia sottostante e sulla base tre piccoli occhi con sole raggiante e decoro con iniziali “NI”. Piccolo oggetto devozionale eseguito con una particolare lavorazione del nastro dorato che ricopre interamente la struttura in legno seguendo elaborati motivi ornamentali, l’insieme funge da cornice a immaginette religiose o piccole reliquie. I primi esempi di questi oggettini di arte religiosa in materiali poveri risalgono alla prima metà del XVII secolo ed erano diffusi soprattutto nei conventi femminili. Tracce di vecchia polvere, in alcuni punti il decoro in stoffa si presenta allentato. € 180

RkJQdWJsaXNoZXIy NjUxNw==