GONNELLI CASA D'ASTE ART ANCIEN, MODERNE et CONTEMPORAIN

71 TUTTI I LOTTI SONO RIPRODOTTI NEL SITO WWW.GONNELLI.IT GONNELLI CASA D’ASTE CASA D’ASTE 142. Pietro Testa (Lucca 1611 - Roma 1650) La morte di Catone. 1648. Acquaforte e puntasecca. mm 278x412. Foglio: mm 380x515. Bartsch, XX, 20. Bellini (Testa), 39. Cropper, 116. Sulla lastra in basso a destra tabella con iscrizione “Sic fortitudinis...” con al termine la 143. Claude Vignon (Tours 1593 - Parigi 1670) Adorazione dei Magi. 1619 [II stato con il nome di Pietro Testa, tiratura fine XVIII secolo]. Acquaforte. mm 260x211. Foglio: mm 284x241. Robert-Dumesnil, 2. Bellini (Testa), 50. Pacht Bassani, 36. Al margine inferiore verso sinistra “Pietro testa Inv. e fece”. L’incisione venne stata realizzata durante il primo soggiorno di Vignon a Roma e nel I stato si presenta firmata al rovescio e datata 1619 sulla lastra. Successivamente venne erroneamente attribuita a Pietro Testa, il nome di Vignon e la data furono cancellati e sostituiti da “Pietro Testa Inv. e fece” come nel presente esemplare che ne rappresenta il II stato. Tiratura tarda su carta bianca non vergellata. Ampi margini. Tracce d’uso. € 140 firma dell’artista e la data “1648”. Ottima prova nel I stato di 4 avanti ogni indirizzo e prima della frattura della lastra all’angolo sinistro in basso (rilevante a destra nel foglio a stampa), su carta vergellata spessa con filigrana in cerchio singolo non decifrabile. SI AGGIUNGE: Id., Id., Acquaforte e puntasecca. mm 280x413. Foglio: mm 445x590. Ottima prova nel IV stato di 4, dopo la cancellazione di ogni indirizzo e la rottura della lastra visibile all’angolo in basso a destra, stampata su carta vergellata spessa apparentemente priva di filigrana. (2) OPERA 1: Foglio integro con ampi margini verosimilmente come in origine. Traccia di piega verticale al centro. Residui di carta ai quattro angoli al verso. Minime lievi fioriture localizzate ai margini. OPERA 2: Foglio integro con ampi margini intonsi. Sporadiche minime fioriture soprattutto al verso, un forellino di tarlo. € 300

RkJQdWJsaXNoZXIy NjUxNw==