GONNELLI CASA D'ASTE ART ANCIEN, MODERNE et CONTEMPORAIN

67 TUTTI I LOTTI SONO RIPRODOTTI NEL SITO WWW.GONNELLI.IT GONNELLI CASA D’ASTE CASA D’ASTE 131. Pietro Testa (Lucca 1611 - Roma 1650) Allegoria della Primavera. 1642-1644 ca. Acquaforte e puntasecca. mm 497x715. Foglio: mm 530x760. Bartsch, XX, 36. Bellini (Testa), 30. Cropper, 75. Sulla lastra in basso a sinistra “Pietro Testa inve. delin. et Sculp.” e al centro indirizzo di Giovan Giacono De Rossi. Bellissima impressione nel II e definitivo stato dopo la rielaborazione della lastra e la comparsa della firma dell’autore e dell’indirizzo di De Rossi. Carta vergellata spessa con filigrana “fiore di giglio in cerchio singolo”. Esemplare con grandi margini verosimilmente come in origine. Piega verticale al centro e piega di stampa nella parte sinistra del foglio. Residuo di carta in alto a sinistra al recto. Alcuni brevi strappi riparati al margine sinistro. Minori difetti localizzati alle estremità. € 240 132. Pietro Testa (Lucca 1611 - Roma 1650) Allegoria dell’Estate. 1642-1644 ca. Acquaforte. mm 485x708. Foglio: mm 500x720. Bartsch, XX, 37. Bellini (Testa), 31. Cropper, 76. Buona prova nel II stato di 3 con la dedica a Giovanni della Bornia in basso al centro e prima della frattura della lastra al margine destro. Carta vergellata spessa. Al verso marchio di collezione a inchiostro rosso (non su Lugt) e nota inventariale a penna e inchiostro bruno con il numero “102”. Esemplare rifilato al soggetto con tratto di inquadramento successivo a penna e inchiostro bruno, e applicato a pieno su vecchio supporto in carta vergellata e nuovamente su altro in carta azzurra. Difetti di conservazione. € 180 133. Pietro Testa (Lucca 1611 - Roma 1650) Allegoria dell’Autunno. 1642-1644 ca. Acquaforte. mm 490x703. Bartsch, XX, 38. Bellini (Testa), 32. Cropper, 79. Nessuna firma o iscrizione è presente sulla lastra. Ottima impressione nel II stato di 2 per Bellini, dopo la comparsa del graffio trasversale sul petto di Bacco, o nell’unico stato dubitativamente avanzato dalla Cropper. Carta vergellata spessa con filigrana “scudo con figura inginocchiata”(?). Piccoli margini oltre la linea d’inquadramento. Pieghe verticali al centro, alcuni brevi strappi chiusi al verso con nastro di carta. Aloni di umidità rilevanti maggiormente al verso. Minori difetti. € 280

RkJQdWJsaXNoZXIy NjUxNw==