GONNELLI CASA D'ASTE ART ANCIEN, MODERNE et CONTEMPORAIN

65 TUTTI I LOTTI SONO RIPRODOTTI NEL SITO WWW.GONNELLI.IT GONNELLI CASA D’ASTE CASA D’ASTE 126. Pietro Testa (Lucca 1611 - Roma 1650) Allegoria in onore di Innocenzo X. 1644. Acquaforte. mm 398x495. Foglio: mm 412x506. Bartsch, XX, 31. Bellini (Testa), 25. Cropper, 85. Prova d’artista avanti la tiratura ordinaria repertoriata per la prima volta da Elizabeth Cropper nella monografia dedicata all’artista pubblicata nel 1989. Sotto la figura del dio fluviale compare la scritta a matita nera di mano dell’artista “Tevere per Roma”. Al margine inferiore sotto l’impronta del rame altra iscrizione a matita, rifilata ma ancora parzialmente leggibile, “Difensore dei cattivi, la giustizia Punitiva”. Verosimilmente di altra mano a matita nera al margine destro della tavola “A/B/ C/D/E/F/ G/H/I/ RJS/ 77 U”. All’angolo inferiore destro del foglio il numero “45” a penna e inchiostro bruno. Esemplare unico impresso su carta vergellata lievemente spessa con filigrana “fiore di giglio in cerchio singolo sormontato da corona” (simile a Woodward, 106. Roma, 1592). Al verso marchio del politico e collezionista belga conte C. W. de Renesse-Breidbach (1776-1833), (Lugt, 1209). Il soggetto raffigura la Pace che, servendosi dei colori 127. Pietro Testa (Lucca 1611 - Roma 1650) Il sacrificio di Isacco. 1640-1642 ca. Acquaforte. mm 290x234. Bartsch, XX, 2. Bellini (Testa), 26. Cropper, 71. Per l’incisione si conoscono due studi preparatori, uno conservato ad Haarlem (Teylers Museum inv. D29, Cropper, 72), e un secondo, in controparte come il precedente, a Brema (Kunsthalle, Kupferstichkabinett, inv. 1959/32; Cropper, 71a). Bellissima prova, stampata con inchiostrazione eccezionalmente piena e brillante, su carta vergellata spessa priva di filigrana. Come fa notare Elisabeth Cropper, l’incontrollata morsura vicino ai bordi della lastra, soprattutto vicino al bordo inferiore, gli spazi bianchi verticali che rompono i tratti incisi in orizzontale vicino l’angelo con il montone, e i graffi inchiostrati accidentalmente, appaiono in tutte le impressioni di questa stampa. Contrariamente allo studio accurato nei riguardi dell’invenzione, Testa non sembra essersi invece preoccupato di pulire e lucidare il rame. La svasatura nelle ombre scure intorno all’inguine di Isacco e nella testa dell’angelo con il montone, suggerisce che il supporto non era abbastanza rigido per sostenere una morsura con molte linee lavorate accostate e vicine. Esemplare rifilato alla linea d’inquadramento, interamente visibile. Al verso traccia di piega orizzontale al centro. € 240 dell’Iride, dipinge il ritratto di Innocenzo X, eletto papa nell’estate del 1644 e raffigurato nell’ovale in alto a destra. Margini di 5/8 mm oltre la battuta del rame. Traccia di piega verticale al centro rinforzata alle estremità con breve inserto di carta. Alcune pieghe di stampa. Lieve traccia d’ uso. € 1000

RkJQdWJsaXNoZXIy NjUxNw==