GONNELLI CASA D'ASTE ART ANCIEN, MODERNE et CONTEMPORAIN

51 TUTTI I LOTTI SONO RIPRODOTTI NEL SITO WWW.GONNELLI.IT GONNELLI CASA D’ASTE CASA D’ASTE 94. Marco Ricci (Belluno 1676 - Venezia 1730) Paesaggio con due penitenti. 1730. Acquaforte. mm 252x353. mm 30x345 (dedica). Foglio: 460x625. Bartsch, 18. Succi (Da Carlevarijs ai Tiepolo), 430. Bellini (Ricci), 18. Siglata “MR f” in controparte e a lettere intrecciate nell’inciso in basso a sinistra, firmata per esteso in basso a destra sulla lastra della dedica. All’angolo superiore sinistro il numero “18”. Diciottesima tavola dalla serie di venti paesaggi pubblicata a Venezia nel 1730 da Carlo Orsolini. Bellissima prova nel III stato su 3, con il numero e la dedica, su carta vergellata con filigrana “tre mezzelune con lettera M” e contromarca “scudo con lettere FS”. Ampi margini proginari. Due 95. Luigi Sabatelli (Firenze 1772 - Milano 1850) Videbam in visione mea nocte...et quattuor bestiae grandes ascendebant de mari... (La visione di Daniele). 1809. Acquaforte. mm 445x35. De Witt (1938), p. 32, fig. 1. Paolozzi Strozzi, 61. Al margine inferiore in alto a sinistra “Luigi Sabatelli inventò e incise Milano 1809.”, a seguire su due righe il testo sacro (Daniele 7, 1-28). Il soggetto illustra in tono “sublime” e visionario alcuni passi del Libro di Daniele, capolavoro della letteratura apocalittica giudaica. Per questo motivo l’incisione viene spesso erroneamente associata alle sei della serie che illustra L’Apocalisse di San Giovanni, peraltro contemporanee per stile ed esecuzione, ma indipendente da esse. Bellissima impressione fresca e ricca di contrasto su carta sottile non vergellata color avorio. Esemplare rifilato di poco all’interno della battuta del rame con margini di 4 mm attorno alla linea d’inquadramento. Alcune abrasioni al verso riparate con controfondatura su carta Giappone. € 280 forellini di legatura a sinistra e lievissima traccia di piega trasversale in basso a destra. € 380

RkJQdWJsaXNoZXIy NjUxNw==