GONNELLI CASA D'ASTE ART ANCIEN, MODERNE et CONTEMPORAIN

142 ASTA 47: ARTE ANTICA, MODERNA E CONTEMPORANEA, FIRENZE 28-29-30 NOVEMBRE 2023 GONNELLI CASA D’ASTE CASA D’ASTE l’Aggiudicatario, salvo l’eventuale previa comunicazione scritta dell’Offerente di partecipare in nome e per conto di terzi. Solo a seguito dell’integrale pagamento del Prezzo Totale la proprietà e il possesso dei Lotti passeranno in capo all’Acquirente, salvo quanto previsto al § 14. 7. DATI - Ai fini della partecipazione all’asta, gli Offerenti devono preventivamente compilare e sottoscrivere una scheda di partecipazione (c.d. scheda offerta), in cui, oltre l’importo offerto per l’acquisto di uno o più Lotti, sono tra l’altro indicati anche i relativi dati personali e le referenze bancarie. Tali dati sono trattati in conformità alla vigente normativa sulla tutela della riservatezza dei dati personali (c.d. Privacy), come da apposita informativa rilasciata dalla Casa d’Aste. La Casa d’Aste si riserva la facoltà di rifiutare le offerte provenienti da soggetti non previamente registrati e/o identificati, o che non abbiano presentato adeguate referenze bancarie. In caso di aggiudicazione, i dati indicati nella scheda offerta saranno riportati nell’intestazione della fattura e non potranno essere modificati. Con la sottoscrizione dello stesso modulo offerta, inoltre, gli Offerenti si obbligano ad accettare integralmente e incondizionatamente le presenti condizioni di vendita. 8. CONCORRENZA – La Casa d’Aste potrà formulare offerte in proprio e/o accettare mandati per l’acquisto di determinati Lotti da parte di propri clienti; in tal caso, il Banditore effettuerà offerte e/o rilanci in asta, sulla base delle istruzioni ricevute. In caso di offerte del medesimo importo, prevarrà l’offerta comunicata dal Banditore su quella dell’Offerente in sala. 9. RESPONSABILITÀ – La Casa d’Aste agisce in qualità di mandataria con rappresentanza del Venditore ed è esente da qualsiasi responsabilità in ordine alla provenienza e descrizione dei Lotti nei cataloghi, nelle brochure e in qualsiasi altro materiale illustrativo; tali descrizioni, così come ogni altra indicazione o illustrazione, devono considerarsi puramente indicative e non vincolanti, e non possono generare affidamento di alcun tipo negli Offerenti e nell’Acquirente. La Casa d’Aste non rilascia alcuna garanzia (diretta o indiretta) circa lo stato, l’attribuzione, l’autenticità, la provenienza dei Lotti, il cui unico garante e responsabile resta esclusivamente il Venditore, anche verso gli Offerenti e l’Acquirente. Per l’effetto gli Offerenti e l’Acquirente esonerano espressamente la Casa d’Aste da qualunque responsabilità circa lo stato, l’attribuzione, l’autenticità, la provenienza dei Lotti. Fermo quanto sopra, le descrizioni in catalogo possono essere integrate su richiesta dei clienti mediante la consegna di rapporti scritti (c.d. condition reports). Tutte le aste sono precedute dall’esposizione dei Lotti, al fine di permettere un esame attento e approfondito circa l’autenticità, lo stato di conservazione, la provenienza, il tipo e la qualità degli stessi, su cui esclusivamente gli Offerenti e l’Acquirente assumono ogni rischio e responsabilità, anche per gli effetti di cui all’art. 1488, c. 2, c.c.. Dopo l’aggiudicazione né la Casa d’Aste né i Venditori potranno essere ritenuti responsabili per eventuali vizi dei Lotti, relativi tra l’altro allo stato di conservazione, all’errata attribuzione, all’autenticità, alla provenienza, al peso o alla mancanza di qualità dei Lotti. A tal fine gli Offerenti e l’Acquirente rinunciano espressamente alla garanzia di cui all’art. 1490 c.c., liberando la Casa d’Aste da ogni relativa responsabilità; per l’effetto, né la Casa d’Aste né il suo personale potranno rilasciare una qualsiasi valida garanzia in tal senso. In caso di partecipazione all’asta via telefono o internet da parte degli Offerenti, questi ultimi esonerano la Casa d’Aste da ogni responsabilità in caso di eventuali problematiche tecniche o di altro genere che possano non consentire la loro piena partecipazione all’asta (a titolo esemplificativo, in caso di interruzioni della comunicazione, problemi di linea, irreperibilità - per qualunque causa - degli Offerenti) e assumono ogni rischio circa l’eventuale mancata aggiudicazione di uno o più Lotti. 10. STIME - Le stime relative al prezzo base di ciascuno dei Lotti, espresse in Euro, sono indicate sotto la descrizione dei Lotti riportata nel catalogo dell’asta e non includono le commissioni e gli altri oneri dovuti dall’Acquirente in forza delle presenti condizioni di vendita. Tali stime possono essere soggette a revisione in qualsiasi momento, pertanto i Lotti potranno essere offerti ad un prezzo base d’asta diverso da quello indicato nel catalogo. Anche le descrizioni dei Lotti nel catalogo potranno essere soggette a revisioni, che saranno eventualmente comunicate durante l’asta. In ogni caso le stime e le descrizioni non potranno generare affidamento di alcun tipo negli Offerenti e nell’Acquirente. 11. RITARDI - Nel caso in cui l’Acquirente non provveda al pagamento del Prezzo Totale entro il termine essenziale di n. 7 (sette) giorni dalla 1. VENDITA - Libreria Antiquaria Gonnelli S.r.l., con sede legale a Firenze, in Via Fra’ Giovanni Angelico 49, p. IVA e C.F. 00520660481 (“Casa d’Aste”), titolare del marchio «Gonnelli Casa d’Aste», agisce quale mandataria in esclusiva per la vendita di lotti di beni (“Lotti”), all’asta o a trattativa privata, in nome e per conto di ciascun proprietario dei Lotti (“Venditore”). La vendita dei Lotti deve considerarsi intervenuta direttamente tra il Venditore e chi, tra i soggetti che abbiano presentato offerte per l’acquisto di uno o più Lotti (“Offerenti”), abbia presentato la migliore offerta per l’acquisto di ciascuno dei Lotti e sia dichiarato aggiudicatario degli stessi (“Acquirente”); ne consegue che la Casa d’Aste non assume in proprio alcuna responsabilità verso gli Offerenti e/o l’Acquirente. 2. VARIAZIONI E PREZZO DI RISERVA – La Casa d’Aste si riserva la facoltà di ritirare dall’asta uno o più Lotti, a propria assoluta e insindacabile discrezione e senza alcun preavviso; in tal caso i Lotti si intenderanno comunque non aggiudicati dagli Offerenti. Durante l’asta il banditore della Casa d’Aste (“Banditore”), a propria assoluta e insindacabile discrezione, potrà decidere il prezzo a base d’asta dei Lotti, variare l’ordine di vendita dei Lotti, abbinare e/o separare i Lotti, formulare rilanci. La Casa d’Aste potrà non procedere all’aggiudicazione e/o ritirare dall’asta i Lotti per i quali la migliore offerta tra quelle degli Offerenti non abbia raggiunto il prezzo minimo di riserva concordato con il Venditore (“Prezzo di Riserva”); in tal caso i Lotti si intenderanno comunque non aggiudicati dagli Offerenti. 3. OFFERTE E PREZZO – Ciascuno degli Offerenti, con la formulazione della propria offerta di acquisto dei Lotti, in caso di accettazione e di aggiudicazione, si obbliga ad acquistare i Lotti e a corrispondere alla Casa d’Aste, per ciascuno dei Lotti aggiudicati, l’importo (“Prezzo Totale”) complessivamente pari alla somma dell’importo offerto per l’acquisto dei Lotti aggiudicati, oltre i Diritti di cui al successivo § 5, oltre le eventuali spese di cui al § 6, lett. (b), oltre le ulteriori spese ivi previste e gli eventuali oneri di legge. Le offerte scritte (anche via internet) saranno valide solo se complete in ogni loro parte e pervenute alla Casa d’Aste almeno 24 ore prima dell’inizio dell’asta. Le partecipazioni telefoniche saranno valide solo se confermate per iscritto almeno 24 ore prima dell’inizio dell’asta. Salvo il caso di contestazioni, in ogni caso l’eventuale vendita dei Lotti si intenderà conclusa solo a seguito dell’integrale pagamento del Prezzo Totale in favore della Casa d’Aste. 4. AGGIUDICAZIONE - I Lotti saranno aggiudicati e venduti al migliore Offerente, al prezzo più conveniente consentito da altre offerte sugli stessi Lotti e dalle riserve registrate; in caso di offerte del medesimo importo prevarrà quella ricevuta per prima (salvo quanto previsto al § 8). Gli Offerenti dichiarano di aver esaminato e preso piena visione dei Lotti e di accettarne incondizionatamente l’eventuale aggiudicazione, anche a prescindere dalla descrizione dei Lotti sul catalogo dell’asta. Ai fini dell’aggiudicazione dei Lotti, i rilanci minimi delle offerte saranno comunicati dal Banditore. Il Banditore aggiudica i Lotti e dichiara l’Acquirente di ciascuno dei Lotti alla conclusione della relativa asta e sulla base delle offerte di acquisto pervenute. Qualora durante lo svolgimento dell’asta sorgesse una qualunque controversia sull’individuazione dell’Acquirente, il Banditore potrà, a propria assoluta e insindacabile discrezione, rimettere i Lotti all’asta e procedere per una nuova aggiudicazione, oppure riprendere l’incanto dalla precedente offerta. 5. DIRITTI D’ASTA - L’Aggiudicatario, per ciascuno dei Lotti aggiudicati, si obbliga a corrispondere alla Casa d’Aste la provvigione per i diritti d’asta (“Diritti”) da determinarsi (Iva inclusa): a) nella percentuale del 25% del prezzo di aggiudicazione dei Lotti aggiudicati fino all’importo di € 100.000,00; b) nella percentuale del 22% sulla cifra eccedente € 100.000,00 del prezzo di aggiudicazione. In caso di asta online tramite piattaforme diverse da GonnelliLive, i Diritti di cui sopra saranno maggiorati di un ulteriore 3% sul prezzo di aggiudicazione. 6. PAGAMENTI - Il Prezzo Totale dovrà essere pagato dall’Acquirente alla Casa d’Aste entro il termine essenziale di n. 7 (sette) giorni successivi all’asta (in caso di ritardo si applicherà quanto previsto al successivo § 11), in Euro e in unica soluzione, mediante le seguenti modalità: (a) in contanti, fino all’importo complessivo di Euro 2.000,00, o quello diverso previsto dalla legge; (b) mediante carte di credito (circuiti accettati dalla Casa d’Aste); (c) mediante bonifico sul conto che sarà indicato dalla stessa, oppure assegni circolari e/o bancari non trasferibili, intestati alla stessa (salvo il buon esito dell’accredito). La Casa d’Aste riterrà unicamente responsabile del pagamento Condizioni di vendita - AGGIORNATE AL SETTEMBRE 2021

RkJQdWJsaXNoZXIy NjUxNw==