GONNELLI CASA D'ASTE ART ANCIEN, MODERNE et CONTEMPORAIN

120 ASTA 47: ARTE ANTICA, MODERNA E CONTEMPORANEA, FIRENZE 28-29-30 NOVEMBRE 2023 GONNELLI CASA D’ASTE CASA D’ASTE 238. Michel (graveur) / Jean-Marie Hacq ( crit) Carte des Iles du Cap Verd, levée en 1819, 1820 et 1821, par MM. Vidal e Mudge, lieutenans de vaisseau de la Marine britanique, sous les ordres de M. le Capitaine Bartholomew..., d’après la carte gravée à Londres en 1822. Paris: Dépôt-général de la Marine, 1831. Incisione in rame. mm 595x885. Foglio: mm 643x938. Mappa nautica di Capo Verde, uno dei cinque arcipelaghi atlantici della cosiddetta Macaronesia, nome collettivo moderno per indicare le Azzorre, Madera, le Canarie e le Selvagge. Ben evidenti i due raggruppamenti principali le Ilhas do Barlavento a nord e le Ilhas do Sotavento a sud, così suddivisi in riferimento ai venti alisei provenienti dal continente africano. In basso a sinistra riquadro con la mappa del porto di Praya, la capitale sull’isola di Santiago, nell’arcipelago di Sotavento. Foglio integro con margini come in origine. Piega verticale al centro con brachetta in tela al verso. € 180 239. J. & C. Walker Strait of Malacca Sheet 2 From The North Sands to Singapore From the Surveys of Lieut C. Y. Ward... London: Admiralty, 1860 (Corrections 1861, Oct. 62, Apr. 63, Nov.r 65, Sept.r 69). Incisione in rame. mm 660x1005. Foglio: mm 690x1010. La carta raffigura Sumatra, la penisola 240. Robert Blachford (Irlanda 1775 - Londra 1852) Blachford’s, New Chart of the Madeira & Canary Islands. London: Rob.t Blachford, 1817. Incisione in rame. mm 635x840. Rara carta nautica edita agli inizi del discontinuo periodo di attività di Robert Blanchford. Rilievo accurato ricco di dettagli con riquadri contenenti le mappe della Baia di Funchal e della Baia di Santa Cruz oltre a quattro vedute rettangolari in orizzontale con la parte Sud Ovest di Madeira e di Porto Santo, Tenerife con il suo picco, e la Isleta di Gran Canaria. Numerose lacune reintegrate, evidenti tracce d’uso e difetti. € 180 malese, l’isola di Singapore e le isole e le acque circostanti, il fiume Siak, lo stretto di Durian, lo stretto di Singapore, lo stretto di Brewer, North Sands, South Sands e altri. Nel riquadro in basso, l’ingresso del fiume Siak. La carta si deve ai Walker (J. & C. Walker), incisori e stampatori autori di mappe geografiche e carte nautiche di alta qualità per numerose istituzioni nel diciannovesimo secolo. John Walker (1787-1873) ricoprì la carica di Idrografo presso la Compagnia delle Indie Orientali, carica ricoperta anche da suo padre e omonimo. In collaborazione con i suoi fratelli, Charles (1799?-1872) e Alexander (1797?-1870), John lavorò alla realizzazione di oltre 200 mappe, molte in collaborazione con James Horsburgh (1762 –1836) idrografo scozzese in forza alla Compagnia delle Indie Orientali, e per l’Ammiragliato. Piccoli margini come in origine. Brevi strappi e minime mancanze localizzate alle estremità. Due piccole macchie brune in basso, altre molto deboli al lato sinistro in alto. Lievi tracce d’uso. € 180

RkJQdWJsaXNoZXIy NjUxNw==